Choco-Story Torino è un nuovo museo cittadino nato sul solco di altri Choco-Story già presenti in diverse altre città del mondo, tutte accomunate da una comune importanza nella storia, produzione e diffusione del cioccolato.
Di seguito una sua breve descrizione e diverse info utili, per la visita e non solo.
Indice
Descrizione
Choco-Story Torino – Museo del Cioccolato e del Gianduja è un affascinante spazio espositivo situato nel centro di Torino, in via Paolo Sacchi 38, a poca distanza dalla stazione di Porta Nuova. Questo museo è dedicato alla storia e all’arte del cioccolato, con un’attenzione particolare al gianduja, una delle specialità più celebri della tradizione piemontese.
Inaugurato il 26 giugno 2024, il museo nasce grazie alla collaborazione tra Francesco Ciocatto, proprietario della Pasticceria Pfatisch, storica pasticceria sabauda nata nel 1915, e Eddy Van Belle, un imprenditore belga noto per aver fondato diversi musei del cioccolato in tutto il mondo.
Il percorso espositivo del Choco-Story Torino guida i visitatori attraverso un viaggio nel tempo, esplorando le origini del cioccolato tra le antiche civiltà Maya e Azteche, fino a giungere alla sua diffusione in Europa e all’affermazione della tradizione cioccolatiera piemontese. La collezione include oltre 700 oggetti storici, tra cui macchinari risalenti al XIX e XX secolo, che mostrano come le tecniche di lavorazione del cioccolato si siano evolute nel tempo.
L’esperienza è resa ancora più coinvolgente grazie a installazioni multimediali, video e attività interattive, pensate per appassionare adulti e bambini. I visitatori possono anche partecipare a laboratori creativi per imparare a realizzare praline e altre delizie, oltre a degustare varie tipologie di cioccolato artigianale.
Choco-Story Torino non è solo un tributo alla ricca tradizione cioccolatiera torinese, ma anche un’occasione unica per scoprire i segreti e le curiosità legati a uno degli alimenti più amati al mondo.
Indirizzo e mappa
Choco-Story Torino – Via Paolo Sacchi, 38 – 10128 Torino (TO)
Contatti
Choco-Story Torino Srl
Sede legale: via Sacchi, 42 – 10128 Torino (TO)
Telefono: +39 011 198 204 47
Email: info@choco-story-torino.it
Orari
Gli orari di apertura di Choco-Story Torino:
- Tutti i giorni, ore 10.00 – 18.00
Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura
Chiusura estiva: 12-25 agosto 2024
Durata visita
La durata di una visita standard è di un’ora e mezza.
Il tour guidato proposto sotto dura invece 60 minuti.
Prezzi
Il costo dei vari tipi di biglietti di ingresso disponibili:
- Biglietto intero: € 12,00
- Biglietto ridotto #1: € 10,00
(studenti, over 65) - Biglietto ridotto #2: € 7,00
(bambini 3-11 anni) - Biglietto gratuito: minori di 3 anni, possessori Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card
N.B. – Il biglietto include anche un’audioguida in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco e una degustazione di cioccolato.
Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2025
Biglietti
I biglietti per Choco-Story Torino, comprensivi di audioguida multilingue + degustazione di cioccolato, possono essere acquistati online tramite questo calendario disponibilità di Tiqets:
- Cancellazione gratuita e rimborso completo fino alle 23.59 del giorno prima
Tour guidato
Questo un tour guidato di 60 minuti, con guida in inglese, che illustra tutto il processo di fabbricazione del cioccolato e comprende anche la degustazione dei cioccolatini Peyrano appena prodotti, acquistabile online sempre tramite Tiqets:
- Annullamento possibile fino a 24 ore prima
—
Foto in alto:
Museo del Cioccolato di Norma, Latina.
By Moyan Brenn via Wikimedia Commons (CC BY-SA 2.0)